Fiè allo Sciliar

Ai piedi dello Sciliar si trova il comune Fiè allo Sciliar. Il comune è composto da varie frazioni e è su un'altitudine media di 880 m s.l.m. Quasi ogni frazione, anche se è formato da neanche cento abitanti, ha una chiesetta, che forma spesso il centro. Le singole frazioni sono collegati da varie sentieri, qualche anche con vista panoramiche. Uno dei sentieri porta a Presule dove si trova il castel Presule, quale è aperto per turisti. Il laghetto di Fiè si trova anche in questa zona. In estate i abitanti, ma anche turisti, vengono a nuotare in questo laghetto quale è stato premiuto nel 2010 dall'organizzazione Legambiente per la qualità dell'acqua. In inverno viene usato come campo di patinaggio. Già nel medioevo venivano i nobili a Fiè allo Sciliar per i bagni di fieno e questa fama si ha mantenuto fino ad oggi.

Impressum